burger di cavolfiori facili e senza glutine

Burger di cavolfiori… E’ uno di quei piatti che si può portare in tavola, quando si è stufi di mangiare i cavolfiori sempre nel solito modo (e cioè con la pasta o gratinati)! E poi potrebbe anche essere un modo scaltro per servirli ai bambini, perché li riconosceranno a fatica e ti chiederanno di prepararne ancora!

E’ un piatto senza glutine, in quanto ho utilizzato pane grattato di mais gluten free ma nessuno ti vieta di usare il tuo pan grattato preferito, un’ottima alternativa è quello aromatizzato!

Vedrai, sarà così facile prepararli che farai burger di cavolfiori anche agli amici!

Ti ho incuriosito? Allora andiamo a vedere come si preparano!

Ingredienti (per circa 5-6 burger)

  • 1 cavolfiore (medio/piccolo)
  • 150 g pane grattugiato (senza glutine)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • q.b. prezzemolo (facoltativo)

Procedimento dei burger di cavolfiori

Pulire il cavolfiore e staccare delicatamente le cime. Farle lessare in poca acqua per circa 10 minuti. Dopo scolarle bene ed avvolgerle in un canovaccio affinché asciughino.

Inserirle in un mixer ed aggiungere: pane grattugiato, sale, pepe nero e prezzemolo (ma solo se di tuo gradimento, quest’ultimo!) e tritare fino a che il tutto non diventi omogeneo.

A questo punto, creare delle palline di circa 80/100 g l’una ed appiattirle, fino a raggiungere la forma di un burger (puoi aiutarti con un batticarne del tipo tondo! Mentre io ho proprio il classico stampo da hamburger.) ed adagiarle su della carta forno.

Creati tutti i burger di cavolfiore, farli riposare 20 minuti in frigorifero, in modo da renderli più maneggevoli.

Più tardi, quindi, prelevarli dal frigo e farli arrostire in padella ben calda 3-4 minuti per lato. Devono fare la crosticina più scura. Saranno croccanti fuori e morbidi dentro!

N.B. DE LA CHEFFAZZURRA

Una volta datagli la forma di burger (quindi ancora crudi), possono essere conservati, in un contenitore chiuso, in frigo per 4-5 giorni oppure avvolti in pellicola, separati l’uno dall’altro dalla carta forno, in freezer.

E se ti va, nel blog troverai altre ricette senza glutine!

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti. 

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!