
Cavolfiori gratinati facili e veloci… così buoni che anche il palato più ostile non ne potrà più fare a meno! Adatto anche agli amici vegetariani, sono di una facilità disarmante da preparare ed anche comodi, infatti posso essere preparati con largo anticipo, per poi essere riscaldati e portati in tavola! Puoi aggiungere il formaggio grattugiato che più ti piace, dal semplice grana al pecorino. Puoi creare anche dei tortini scenici, utilizzando dei pirottini al posto della semplice pirofila.
Ed allora andiamo a vedere come si preparano…
Cavolfiori gratinati facili e veloci
Ingredienti
- 1 cavolfiore di medie dimensioni;
- 3 cucchiai di olio evo;
- 5 cucchiai di formaggio grattugiato;
- q.b. sale;
- q.b. pepe nero.
Preparazione
Pulire il cavolfiore e staccare delicatamente le cime. Lavarle e farle lessare in poca acqua per circa 10 minuti. Scolarle e metterle in una ciotola.
Spolverizzare con il formaggio grattugiato (si può usare il mix preferito!), aggiungere il sale ed il pepe nero ed in ultimo l’olio.
Mescolare il tutto e versare in una pirofila.
Fare gratinare i cavoli in forno pre-riscaldato a 200°, ventilato per 10-15 minuti, fino a doratura oppure 20 minuti in forno a microonde combinato, alla massima potenza.
N.B. DE LA CHEFFAZZURRA
Si possono preparare i cavolfiori gratinati facili e veloci anche il giorno prima, per poi essere riscaldati il giorno dopo e serviti.
Ed ancora, i cavoli gratinati si possono farcire a proprio piacimento, un esempio? Si possono aggiungere cubetti di prosciutto cotto o di pancetta. Spolverizzare con del pane grattugiato. Aggiungere il peperoncino oppure le spezie che più piacciono oppure ancora si può aggiungere la mozzarella, così da rendere il tutto più filante!
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.
Ciao Angelina
Le verdure gratinate sono buonissime! Mi piace molto anche la versione con i finocchi ☺️
La ricetta è semplice, gustosa, facile da preparare e soprattutto personalizzabile. Ottima!
Buona serata.
Vedo che abbiamo gli stessi gusti! Anche a me piacciono molto i finocchi gratinati! Sono contenta ti piaccia la ricetta!
Ciao,i cavolfiori non sono facili da cucinare, specialmente se si hanno bambini ma con questa ricetta sono sicura che saranno molto gustosi! proverò sicuramente grazie
Aggiungi anche della mozzarella, saranno così filanti che si divertiranno a mangiarli!
Ciao Angelina!
Non amo il cavolfiore, ma proverò sicuramente la tua ricetta con qualche altra verdura!!!
Grazie 😉
Francesca
Un’ottima alternativa sono i finocchi! Pensaci!
Ciao Angelina, wow che bella ricetta. Io non sono un amante delle verdure ma questa ricetta mi ispira. La proverò sicuramente. Un bacio Jessica
Le verdure sono importanti per la nostra alimentazione, x questo cerco di renderle + appetibili! Sono contenta ti sia piaciuta!
Ciao il tuo articolo è molto utile dovrò provarlo assolutamente perché di solito non ho mai idee.
Grazie.
Giovanna
Ciao Giovanna! Sono contenta che la mia ricetta ti abbia dato un’idea!
Ciao Angelina!!
Io non sono mai stata un’amante del cavolfiore, ma con questa tua ricetta e le varianti con formaggio e prosciutto cotto o pancetta mi hai fatto venire voglia di provare!!
Grazie!!
A presto,
Federica
Ma grazie Fede! Sono felicissima di questo!