
La crostata con esubero di lievito madre è una ricetta “no waste”! Essa, infatti, ci aiuta a smaltire la pasta madre che non andremo a rinfrescare! Io vi propongo la versione con le mele, la cannella ed il cioccolato fondente ma nulla vieta di poterla farcire a proprio piacimento! E’ fatta di una frolla all’olio, quindi risulterà un po’ meno morbida ma più fragrante!
Allora andiamo a vedere come si prepara la crostata di mele cannella e cioccolato fondente con esubero di pasta madre…

Ingredienti per una crostata di 20 cm di diametro
Per la frolla
- 200 g farina 00
- 50 g esubero lievito madre
- 70 ml olio girasole
- 50 g zucchero semolato
- 1 uovo + 1 tuorlo (L)
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura
- 1 mela medio-grande
- 2 cucchiai zucchero di canna
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai gocce cioccolato fondente
Procedimento della crostata con esubero di lievito madre
Nella ciotola della planetaria versare l’uovo, il tuorlo (1) e l’esubero a pezzi (2) ed avviare la macchina. Quando il lievito si sarà sciolto, aggiungere lo zucchero (3) e continuare a mescolare.

Crostata con esubero di lievito madre
Versare l’olio a filo (4) e poi il sale (5). Quando quest’ultimo si sarà assorbito, aggiungere cucchiaio dopo cucchiaio la farina (6), fino ad ottenere un panetto molto compatto.
Si pone su una spianatoia (7) e si lavora un po’ con le mani, fino a che non diventi liscio. Avvolgere in pellicola e lasciare riposare almeno mezz’ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo, sbucciare una mela, tagliarla a dadini e metterla in un pentolino con il succo di mezzo limone, la cannella e lo zucchero di canna. Portare tutto sul fuoco e girare di tanto in tanto (per fare in modo che non si attacchi al fondo!). Sarà tutto pronto quando lo zucchero inizierà a caramellare. Lasciare raffreddare!
Stendere la frolla in maniera molto sottile, con l’aiuto di un matterello ed adagiarla in uno stampo da 20 cm di diametro, oleato ed infarinato. Con i rebbi di una forchetta bucherellare il fondo e versare la farcitura di mele, cannella e cioccolato.
Procedere creando delle strisce ed andare ad intrecciarle sulla farcia.
Far cuocere a 180°, forno pre-riscaldato statico, 20 minuti nella parte bassa del forno e poi altri 15 – 20 minuti nella parte centrale del forno.
Fatemi sapere cosa pensate della ricetta nei commenti e se mai abbiate utilizzato l’esubero in questo modo!
Buona crostata
La Vostra Cheffa 🙂
Potrebbero essere utili anche altre ricette di dolci!
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.
Ciao Angelina
Non conoscevo questa tecnica per usare l’esubero!
La crostata di mele è sempre buona, anche se faccio a meno della cannella perché non lo amo particolarmente
Inoltre, molte volte faccio la frolla con l’olio, è ottima!
Proverò anche la tua ricetta,
buona domenica!
Ciao Martina! Grazie mille per la risposta! Volendo la cannella puoi tranquillamente ometterla! Poi fammi sapere come ti troverai con la mia ricetta! :-*