
State preparando il menù natalizio e causa preparazione panettoni avete tanto esubero di lievito? Ecco una ricettina fatta apposta per voi: vi presento l’albero di Natale salato, con esubero di lievito madre. In 5 minuti realizzerete una buonissima pasta brisée (detta anche pasta matta) che andrete ad utilizzare anche per altri fingerfood ed altri ripieni. Qui, infatti, troverete formaggio spalmabile alle erbe e pancetta dolce ma potrete utilizzare ciò che vi piace di più, poiché è ampiamente versatile! Lo so, lo so che nella pasta matta non va lievito ma in cucina non si butta via niente… e poiché l’esubero ha poco o nulla potere lievitante, lo si può utilizzare!
In più potrà essere un’idea sia da presentare come antipasto ma anche in quelle serate nelle quali si gioca a tombola o a carte fino a tarda notte, quando il dopo-cena è d’obbligo!

Ingredienti
Per la pasta brisée (o pasta matta):
- 200 g farina 00
- 90 ml acqua
- 40 g burro
- 40 g esubero di lievito madre
- 8 g sale
Per il ripieno:
- 200 g formaggio spalmabile alle erbe
- 100 g cubetti di pancetta dolce
Per la rifinitura:
- n.1 uovo
- semi di papavero q.b. (facoltativo)
Procedimento dell’Albero di Natale salato (con esubero)
In una ciotola inserire la farina, l’esubero di lievito a pezzetti ed il burro morbido (basterà toglierlo fuori dal frigo, un’oretta prima d’iniziare) (1).

Iniziare a lavorare con la foglia. Quando comincerà a diventare tutto più sabbioso, aggiungere il sale (2). Farlo incorporare e poi versare l’acqua a filo (3) e far girare la macchina, fino ad ottenere un impasto compatto (4). Portarlo su un piano, lavorarlo con le mani per qualche minuto, fino ad ottenere una palla (5). Far riposare per almeno mezz’ora in frigo, in un contenitore coperto.

Albero di Natale salato (con esubero di lievito madre)
Dopo il riposo, stendere l’impasto a mo’ di disco dallo spessore di 1/2 cm e con il manico del coltello (o di una forchetta) disegnare un alberello, in maniera approssimativa, in quanto questo farà da linea guida (6). Dopo aver mescolato il formaggio alle erbe ed i cubetti di pancetta, andare a spalmare il ripieno al centro della pasta brisée, avendo cura di seguire il disegno fatto in precedenza e con una rotellina (o un coltello), intagliare il cerchio di pasta per creare delle strisce di circa 1 cm ognuna, tutte intorno al golosissimo composto (se non vi è chiaro: vedi foto n.7).
A questo punto richiudere il tutto portando prima la striscia di sinistra, poi quella di destra e viceversa al centro, andando ad incrociarle (8). In ultimo si chiude la base (9).
Trasferire su una leccarda, ricoperta di carta forno. Spennellare con un uovo e spolverizzare di semi di papavero (facoltativo).
Cuocere nella parte bassa del forno a 200° ventilato, preriscaldato per circa 20-25 minuti. Farà fede la doratura della parte superiore ma soprattutto della base.
Se la parte superiore di dovesse colorare troppo, coprire con un foglio di alluminio.
Fatemi sapere nei commenti come lo trovate e soprattutto se utilizzerete il ripieno che vi ho proposto!
Buon Albero di Natale Salato
La Vostra Cheffa 🙂
Potrebbero interessarvi anche altre ricette natalizie.
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.