
Un’idea carina da portare in tavola al pranzo di Natale: l’albero di Natale alla pizzaiola. Può essere riproposto anche durante un buffet a tema natalizio! E’ fatto di un semplice impasto a metà tra pane e pizza, infatti ha una consistenza croccante fuori e morbida dentro. Poi, per rendere il tutto goloso, ogni pallina potrebbe essere ripiena di salumi, olive, tonno o di quello che più piace!
Qui potrete trovare altre ricette di Natale.
Andiamo a vedere come si prepara l’albero di Natale alla pizzaiola.

Ingredienti per l’albero di Natale alla pizzaiola
- 150 g semola
- 150 g farina 0
- 200 ml acqua
- 70 g licoli (attivo e raddoppiato)
- 2 cucchiai olio evo
- 10 g sale
Per la decorazione:
- q.b. salsa di pomodoro
- 4 fette di formaggio fuso
Procedimento
Nella ciotola della planetaria s’inseriscono le farine ed il licoli (1). Si fa partire la macchina, avendo precedentemente montato la foglia.

Albero di Natale alla pizzaiola (con licoli)
Quando il licoli si sarà assorbito, versare l’acqua a filo (2). Quando anche l’acqua si sarà assorbita, unire l’olio (3). Continuare ad impastare fino a che l’olio si sarà incorporato. Aggiungere il sale (4) e portare ad incordatura (5).
Far raddoppiare in un contenitore dai bordi dritti, adeguatamente oleato (a me ha impiegato circa 3/4 ore). Dopo portare l’impasto su una spianatoia e creare 15 palline da circa 39 g/40 g l’una (6).
Posizionarle su una teglia, rivestita da carta forno ed andare a formare l’albero di natale, come in foto (7). Coprire con pellicola e far nuovamente raddoppiare (a me ha impiegato circa 2/3 ore).
Spennellare ogni pallina con la salsa di pomodoro ed aggiungere il formaggio fuso.
Cuocere in forno preriscaldato, a 190° ventilato per circa 20-25 minuti.
Far raffreddare su una gratella.
Buon Albero di Natale alla pizzaiola
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.