Pesto alla rucola

Pesto di rucola … Questa ricetta nasce dal soddisfare la voglia di una mia amica, di capirne la realizzazione e dalla mia passione di rendere pesto, tutto ciò che si presta! È un’alternativa al pesto alla genovese ed è veloce e facile nell’esecuzione! Può far parte delle tue provviste invernali ed utilizzarlo quando non sai che cosa preparare. Aspettati un condimento dal sapore fortemente amarognolo e pungente, caratteristiche gustative di questa buonissima verdura! Quindi se non ti piacciono i sapori decisi, non è una ricetta che fa per te! Io ho usato la granella di nocciole ma tu puoi sostituirla con i pinoli!

Ed allora andiamo a vedere come si prepara il pesto di rucola!

Pesto di rucola
Pesto di rucola (senza aglio)

Pesto di rucola (senza aglio)

Ingredienti per circa 150 gr di pesto:

  • 80 gr rucola;
  • 20 gr granella di nocciole;
  • 4\5 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 50 gr parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • pepe nero q.b.

Procedimento:

Dopo aver lavato ed asciugato la rucola, metterla in un mixer. Aggiungere la granella di nocciole e l’olio e tritare grossolanamente. Se necessario, aggiungere uno o due cucchiai di acqua tiepida. Unire, poi, il parmigiano e mixare nuovamente.

Aggiustare di sale e pepe nero, a piacere.

Per la conservazione:

– in frigo, all’interno di un contenitore di plastica o di vetro, per 3-4 giorni;

– in freezer, all’interno di un bicchiere di plastica coperto da pellicola, per qualche mese.

N.B. Per avere un pesto dal timbro tradizionale, utilizzare i pinoli al posto della granella di nocciole. Anche le mandorle pelate sono un buon abbinamento!

Buon pesto!

La Vostra Cheffa 🙂

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!