Crema pasticcera alle clementine e cannella

Crema pasticcera alle clementine e cannella… è una farcitura non convenzionale. Una preparazione classica, al profumo degli agrumi di stagione, quali le clementine, impreziositi dalla piccantezza della cannella. Può essere utilizzata come ripieno nel più tradizionale dei pan di spagna o come dolce al cucchiaio, sia per merenda o fine pasto. Insomma, oltre che una bella alternativa è anche una crema molto versatile.

Ed allora andiamo a vedere come si prepara la crema pasticcera alle clementine e cannella

Crema pasticcera clementine e cannella
Crema alle pasticcera clementine e cannella

Crema pasticcera alle clementine e cannella

Ingredienti:

  • 250 ml latte p.s.;
  • 2 tuorli;
  • 100 gr zucchero;
  • 50 gr farina 00;
  • 20 gr amido mais;
  • buccia di 2 clementine;
  • 1 cucchiaino raso cannella.

Preparazione:

Porre il latte in un pentolino, con le bucce delle clementine e fare sobbollire. Nel frattempo in una ciotola sbattere i tuorli, lo zucchero e la cannella, con una frusta a mano, fino a creare una cremina. Quando il latte sarà arrivato al primo bollore, togliere le bucce con una schiumarola o un semplice cucchiaio, e versarlo nella ciotola, con il nostro composto, mescolando fino a che non si sarà sciolto. Riportare il tutto nel pentolino, sul fuoco e continuando a miscelare, setacciare all’interno la farina mista all’amido di mais. Da lì a poco si addenserà, fino ad ottenere la consistenza della crema pasticcera.

N.B. Sobbollire vuol dire che il latte appena sfiora il bollore deve essere tolto dal fornello. Non far creare il classico panno.

N.B2. Per un sapore più intenso, si può aggiungere anche del succo di clementina.

N.B3. Tutte le operazioni devono essere effettuate a fuoco basso.

Buona crema pasticcera!

La Vostra Cheffa 🙂

P.S. Sono anche su facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!