
Strudel Kiwi mela e noci… era da tanto che volevo provare a preparare uno strudel. Certo, questa è una variante, però ho voluto tentare ugualmente, sapendo anche la grande passione che il mio compagno ha per la pasta frolla arricchita di frutta fresca! E’ stato bellissimo vedere le stelline della felicità nei suoi occhi, al primo morso! Per cui posso dichiararmi soddisfatta! Ce l’ho fatta! Esperimento riuscito! Spero tanto provi anche tu, la stessa sensazione! Me lo fai sapere?
Di seguito, quindi, ingredienti e procedimento per lo strudel kiwi mela e noci…

Strudel kiwi mela e noci
Ingredienti:
- 250 gr farina;
- 100 gr burro;
- 120 gr zucchero;
- 1 uovo;
- 1/2 bustina lievito per dolci;
- 2 kiwi;
- 1/2 mela;
- 60 gr noci sgusciate;
- cannella q.b.;
- zucchero a velo q.b..
Procedimento:
Incorporare lo zucchero (lasciandone da parte un cucchiaio) al burro a temperatura ambiente, fino a creare un composto omogeneo. Unire l’uovo e impastare fino a completo assorbimento. Piano piano inglobare all’impasto lievito, cannella e farina, setacciando. Amalgamare il tutto, fino a creare un panetto liscio e compatto. Avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo, sbucciare la mela ed i kiwi e tagliarli a dadini e spargervi sopra lo zucchero, precedentemente accantonato e la cannella (a proprio piacimento) e farli macerare. Prendere i gherigli di noci e tritarli.
Riprendere la pasta frolla dal frigo, farla acclimatare per 5-10 minuti, poi con un matterello stenderla fino a raggiungere uno spessore di 1/2 centimetro. Versare la frutta (comprensive di noci tritate) al centro, richiudere a portafoglio, ripiegando prima da un lato e poi dall’altro, fare 3 taglietti alle estremità ed al centro e porre in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
A cottura ultimata, dopo averlo fatto raffreddare, spolverizzare di zucchero a velo.
N.B. Per una copertura più dorata, spennellare la superficie con del latte.
Buon strudel!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.