Girelle ai fiori di zucca - senza lievitazione

Girelle ai fiori di zucca – senza lievitazione

Girelle ai fiori di zucca – senza lievitazione… per uno strano scherzo della natura, quest’anno il clou dei fiori di zucca, lo abbiamo adesso che è settembre (almeno nella mia zona!). Mia suocera, ne ha raccolti talmente tanti che non sapevamo più cosa farci… ed invece di ripiegare sulle solite frittelle, ho cercato di inventarmi un fingerfood di accompagnamento al pranzo o alla cena, al posto del solito pane, oppure da mangiare così… come aperitivo!

Allora andiamo a vedere come si realizzano le girelle ai fiori di zucca – senza lievitazione…

Base

  • 100 ml Latte parzialmente scremato
  • 80 ml Olio di semi di girasole
  • 2 uova (xl (grandi))
  • 2 cucchiaino Sale (rasi)
  • 350 g Farina 00
  • 100 g Fecola di patate
  • 1 bustina Lievito istantaneo per preparazioni salate

Ripieno

  • 200 g Fiori di zucca (già puliti)
  • 1 Pomodoro (maturo)
  • 2-3 fetta Formaggio fuso
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero

Finitura

  • q.b. Semi di sesamo
  1. Per prima cosa, si prepara il ripieno. Dopo averli lavati e strizzati, tagliare, in maniera molto fine, i fiori di zucca. Lavare il pomodoro, tagliarlo a dadini, più piccoli possibili ed aggiungerli ai fiorini. Salare e pepare a piacere.

    In una ciotola si pongono: latte, olio, uova e si inizia a mescolare (se si usa una planetaria, utilizzare il gancio). Si aggiunge il sale che sarà fatto sciogliere al loro interno. Incorporare, piano piano, la farina + la fecola alle quali è stato mischiato il lievito in polvere istantaneo (quello con la bustina gialla).

    Impastare, fino a che non sarà raggiunto un panetto liscio ed omogeneo.

    Porre il panetto su di un foglio di carta forno e stendere a mo’ di rettangolo regolare. Farcire con il ripieno preparato prima ed aggiungere le fette di formaggio fuso che saranno stracciate in piccoli pezzi.

    Arrotolare l’impasto su se stesso e tagliare (come se si stesse tagliando delle fette di salame), creando delle girelle, delle dimensioni di circa un dito.

    Metterle su una leccarda da forno, rivestita di carta forno e spolverizzare di semi di sesamo, a proprio gusto.

    N.B. Se le girelle dovessero risultare asciutte, allora prima di aggiungere i semi, spennellarle con un velo leggero di acqua.

    Farle cuocere in forno statico a 180° (pre-riscaldato) per 30-35 minuti.

    Buone Girelle!

    La vostra Cheffa 🙂 

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!