Tonnarelli alla mollica con pomodori secchi

Tonnarelli alla mollica con pomodori secchi

Tonnarelli alla mollica con pomodori secchi… In Calabria, la pasta con la mollica è un’istituzione! E’ tradizione prepararla la Vigilia di Natale. Oggi voglio mostrarvi una rivisitazione, fatta con l’aggiunta di pomodori secchi, made in Calabria, dell’azienda “I Sapori del Cancello”, dei quali già ho parlato qualche tempo fa ed ho già eseguito un’altra ricetta.
Chi mi segue su Instagram, conosce bene la storia di questi “barattolini” nati nel mio paese di origine, Paola (CS), dall’amore per il nostro territorio di Francesco Luppoli che ne è il produttore.

Ed allora andiamo a vedere come preparare questi tonnarelli alla mollica con pomodori secchi...

Tonnarelli alla mollica con pomodori secchi

Ingredienti

  • 400 g Tonnarelli freschi (o la pasta che si preferisce)
  • 500 g Mollica di pane
  • 300 g Pomodori secchi sott’olio (I Sapori del Cancello)
  • 1 bustinaZafferano
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero
  • 1 spicchioAglio
  • q.b. Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Sfregare la mollica del pane tra i palmi delle mani, per poterla rendere più fine possibile e mettere tutto da parte.

Tagliare i pomodori secchi, precedentemente sgocciolati, in pezzetti molto piccoli ed anche questi metterli da parte.

Porre dell’acqua salata sul fornello. Quando bollirà, buttarvi i tonnarelli. Scolarli un minuto prima delle indicazioni previste sulla confezione, avendo cura di tenere due mestoli abbondanti di acqua di cottura da parte.

In una padella far imbiondire uno spicchio di aglio, con un filo d’olio extravergine d’oliva, unire la mollica di pane ed infine i pomodori secchi a pezzetti.

Aggiungere la pasta e mantecare il tutto con l’acqua di cottura, nella quale sarà stato sciolto lo zafferano.

Aggiustare di sale e di pepe a piacere.

Buoni tonnarelli

La Vostra Cheffa 🙂

N.B. Al posto della mollica di pane, si può utilizzare anche del semplice pane grattugiato.

Ti potrebbero interessare altre ricette di primi piatti.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!