
Il rotolo mimosa all’ananas… Come ogni anno, la festa delle donne si tinge di giallo, complice anche il fiore simbolo di questa ricorrenza: la mimosa! Ed invece della solita torta, poiché se ne vedono tante in giro per il web, ho pensato di preparare un rotolo. Ha una base molto versatile, puoi utilizzarla anche per altre preparazioni!
Ed allora andiamo a vedere come si prepara…
Rotolo mimosa all’ananas
Ingredienti
Per il rotolo
-
3 Uova (Medie)
-
50 g Farina 00
-
50 g Amido di mais (maizena)
-
q.b. Estratto di vaniglia
-
60 g Zucchero
Per la farcitura
-
500 ml Latte parzialmente scremato
-
40 g Amido di mais (maizena)
-
80 g Zucchero
-
1 Uova
-
1 Tuorlo
-
q.b. Buccia di limone
-
200 ml Panna da montare
-
3 fette Ananas
Preparazione
Mettere il latte, con le bucce di limone, in un pentolino. Posizionarli sul fuoco e far sobbollire. In un’altra pentola mettere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e l’amido di mais. Con una frusta a mano, mescolare fino a che non diventerà una cremina. Versare su questa il latte bollente, dopo aver tolto le bucce di limone e riportare il tutto sul fuoco, continuando a mescolare, fino a che non addenserà. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare il rotolo.
Separare i tuorli dagli albumi. Quest’ultimi montarli a neve ferma, insieme con lo zucchero. Dopo aggiungere uno per volta i tuorli e l’estratto di vaniglia, aiutandosi con una paletta e compiendo movimenti dal basso verso l’alto. Setacciare all’interno le polveri e mescolare delicatamente (sempre dal basso verso l’alto).
Foderare la leccarda con della carta forno bagnata e strizzata. Versarvi l’impasto e formare un rettangolo. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 10-12 minuti. Vale la prova stecchino.
Una volta cotto, porlo su un canovaccio, togliere delicatamente la carta forno e coprirlo con della pellicola, fino a che non sarà raffreddato.
Intanto, montare la panna in maniera morbida e mescolarla con la crema pasticciera.
Tagliare i bordi del rotolo mimosa all’ananas per pareggiarli. Mettere da parte questi pezzi avanzati che saranno sbriciolati ed utilizzati per creare la decorazione tipica di questo dolce. Guarnire il rotolo con la crema diplomatica (conservarne per la decorazione) e completare aggiungendo l’ananas spezzettata. Arrotolare il tutto.
Spatolare tutta la superficie con della crema diplomatica e distribuire in maniera uniforme la pasta biscotto sbriciolata.
Far riposare in frigo per 1 o 2 ore.
N.B. DE LA CHEFFAZZURRA
Attenzione alla cottura, se dovesse diventare troppo colorato, la superficie si seccherà ed il rotolo si spaccherà.
Se la crema dovesse presentare grumi, ci si può aiutare con un frullatore ad immersione per eliminarli.
L’ananas non ti piace? Puoi aggiungere il tuo frutto preferito! Di questi tempi anche le fragole vanno bene!
Nella sezione dolci trovi tante idee per le tue esigenze!
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti