
Biscotti integrali da inzuppo… una delle mie sperimentazioni di questo periodo è il non utilizzo di lievito per dolci o simili. Mi piace prendermi cura dei miei lieviti e loro “per riconoscenza”, spesso, mi danno soddisfazione! Oggi ti mostro dei biscotti integrali, nei quali vi è farina calabrese al 100% (verna e maiorca) ma non ti preoccupare, se tu non fossi in possesso di queste farine di grani antichi, ho indicato anche le sostituzioni e poi… niente lievito per dolci, ammoniaca o altro ma esubero di licoli!
Ti ho incuriosito?
Allora andiamo a vedere come preparare i biscotti integrali da inzuppo…
Ingredienti
-
20 g Esubero di licoli
-
50 g Farina Verna (o Integrale)
-
75 g Farina Maiorca (o Tipo 1)
-
1 uova (60 g)
-
40 g Zucchero
-
10 g Gocce di cioccolato fondente
Preparazione dei biscotti integrali da inzuppo
Versare in una terrina i due tipi di farina, lo zucchero e mescolare. Aggiungere l’esubero di licoli ed impastare.
Quando questo si sarà assorbito, unire l’uovo ed infine le gocce di cioccolato.
Amalgamare fino a quando non si sarà formato un composto compatto.
Formare delle palline appiattite di circa 23/24 g l’una e poggiarle su una leccarda ricoperta di carta forno.
Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 15/20 minuti. Occhio alla doratura.
N.B. DE LA CHEFFAZZURRA
Non avendo il licoli, si può usare una puntina (di cucchiaino) di lievito per dolci oppure di una puntina (di cucchiaino) di bicarbonato, unito ad un cucchiaino di aceto e per la farina, va bene anche la semplice 00.
Ti potrebbero interessare altre ricette sui dolci.
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.
Ciao Angelina!
Mamma che voglia che mi hai fatto venire, questi biscotti sembrano buonissimi e soprattutto semplici da fare, li proverò sicuramente!
Grazie!
Federica
Grazie Fede! Provaci e poi dimmi come li hai trovati!
Ciao Angelina, ottima ricetta. Io sono un amante della colazione con i biscotti da inzuppare nel tè. Li proverò sicuramente.
Allora aspetto un tuo feedback 🙂
Ciao Angelina!
Interessanti questi biscottini e sono perfetti anche per me dato che non c’è latte (sono intollerante al lattosio ).
Una curiosità…L’esubero di licoli, in pratica, è il lievito madre?
Buona serata
Ciao Martina! Grazie per la domanda: il licoli è il lievito madre liquido ed il suo esubero è la parte in eccesso che non viene rinfrescata. Solitamente si butta ma quando è in quantità grandi, può essere riutilizzata in ricette che non richiedono un grande potere lievitante!
Buono a sapersi! Grazie mille per la spiegazione perché non conoscevo questa differenza.
Ciao,io adoro preparare biscotti,questi integrali con vari tipi di farine mi ispirano tantissimo, sicuramente li proverò!
Ciao Erika!Fammi sapere se dovessi provarli!