
Pesto di peperoni verdi ed arachidi… Amo i peperoni, li mangerei in qualsiasi modo ma fare un pesto con questi, ancora mi mancava! Non è difficile ma tutt’altro, basterà compiere pochi e semplici gesti!
Si adatta a qualsiasi tipo di pasta o riso. Io l’ho accoppiato con gli gnocchi integrali che ho preparato ieri!
Quanto mi diverto a rendere pesto tutte le verdure che produce l’orto, creando le provviste per l’inverno! Ed allora andiamo a vedere come si prepara il pesto di peperoni verdi ed arachidi…
Pesto di peperoni verdi ed arachidi
Ingredienti
-
200 g Peperoni verdi (privati della sola testa)
-
30 g Arachidi
-
1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva
-
10 g Formaggio grattugiato
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
Preparazione
Dopo aver lavato e privato i peperoni della testa e dei semini, tagliarli in pezzi grossolani e metterli in un mixer. Aggiungere gli arachidi, il formaggio e l’olio.
Salare e pepare a piacimento ed azionare le lame. Tritare per pochi secondi.
Cuocere in padella per circa 10 minuti, mescolando spesso, affinché non si attacchi al fondo.
A questo punto si può aggiungere il formato di pasta che si preferisce, precedentemente cotta in acqua bollente e saltare il tutto, finché non si sarà amalgamato.
Buon Pesto di peperoni!
La Vostra Cheffa 🙂
Pesto di peperoni verdi ed arachidi
N.B. Per rendere il tutto più gustoso, cuocere in padella, soffriggendo precedentemente un po’ di cipolla.
Non volendo utilizzarlo subito, si può:
– conservare in frigo, ricoprendo la superficie di olio, per 4-5 giorni;
– conservare in freezer in contenitori appositi per un massimo di 2 mesi.
Ti potrebbero interessare altre ricette di salse e sughi.
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.