
Quando non volete buttare l’esubero di lievito ed il periodo natalizio è iniziato, ecco la ricetta che fa per voi: l’albero di natale dolce! E’ fatto di pasta matta (o pasta brisée), preparata in pochissimo tempo ed in maniera semplicissima!
Farcito con la regina delle creme spalmabili (la Nutella), può essere portata in tavola nelle feste natalizie, visto la sua particolare forma ma anche durante una merenda pomeridiana o durante le famose giocate a tombola la sera tardi!
Io l’ho riempita di cioccolata e granella di nocciola ma si può adattare a qualsiasi gusto si voglia!
Ed allora andiamo a vedere come si prepara l’Albero di Natale dolce!
Se volete una versione salata, leggete anche la ricetta dell’albero di Natale salato.

L’albero di Natale dolce (con esubero)
Ingredienti
Per la pasta matta:
- 200 g farina 00
- 90 ml acqua
- 30 ml olio evo
- 40 g esubero lievito madre
- 10 g zucchero
Per la farcitura:
- q.b. crema spalmabile alle nocciole
- q.b. granella di nocciole
Per la finitura:
- 1 uovo
Procedimento
In una ciotola inserire la farina, l’esubero di lievito a pezzetti e l’olio evo (1). Far partire la macchina, montando la foglia. Quando diventa sabbioso, aggiungere lo zucchero (2).

Quando lo zucchero si sarà assorbito, versare l’acqua a filo (3) e far girare la macchina, fino ad ottenere un impasto compatto e portarlo su un piano. Lavorarlo con le mani per qualche minuto, fino ad ottenere una palla (4). Far riposare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente, in un contenitore coperto.

Albero di Natale dolce (con esubero)
Dividere il tutto in due parti (5) e stenderle a mo’ di rettangolo allungato. Spalmare la Nutella (6), avendo cura di non sporcare i bordi esterni. Spolverizzare di granella alle nocciole (7).
Ricoprire con la seconda metà d’impasto, precedentemente steso, sempre a mo’ di rettangolo allungato (8). Tagliare ricreando la forma di un albero (9) e poi incidere i lati esterni, in orizzontale, per ottenere delle strisce dell’ampiezza di circa un dito, facendo partire il taglio, poco distante dal centro dell’albero (che deve rimanere intatto). Arricciare tali estremità (10).
Spennellare con un uovo sbattuto.
Cuocere nella parte bassa del forno a 190° ventilato, preriscaldato 15-20 minuti o comunque fino a doratura del fondo e della parte superiore.
Fatemi sapere nei commenti se vi piace come idea, da portare in tavola, durante queste feste!
Buon Albero di Natale Dolce
La Vostra Cheffa 🙂
N.B. de La CheffAzzurra
I ritagli ottenuti da questa ricetta, non si buttano!! Si possono cuocere in forno, allo stesso modo dell’alberello natalizio dolce! Farete felici marito e figli che potranno assaggiare subito la vostra opera culinaria!
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.