Il pane con la zucca è il simbolo dell’autunno, per eccellenza! Colori giallo-arancio e sapore delicato tutte cose che fanno pensare a questa stagione di transizione amata da molti ed attesa da tanti! Nella mia ricetta di pane alla zucca non specificherò il tipo, in quanto io ne ho usato un tipo coltivato dai miei …
Focaccia all’uva con lievito madre
La focaccia all’uva è a lievitazione naturale, per renderla più appetitosa ho aggiunto delle gocce di cioccolata fondente. Ogni volta che è tempo di uva, la prima cosa che mi viene in mente è questa preparazione! Erano anni che la immaginavo e più ci pensavo e più online ne vedevo di tutti i tipi! La …
Tang Zhong: il metodo per lievitati morbidissimi
Il Tang Zhong (detto anche water roux) è una metodologia che proviene dall’oriente, in particolare trova origine in Cina, grazie alla pubblicazione del libro “65° C Bread Doctor” di Yvonne Chen. A cosa serve? E’ difficile utilizzarlo? Ne vale davvero la pena? Il water roux può essere considerato un pre-impasto o starter. E’ composto da acqua …
Pasta brioche con water roux
La pasta brioche con water roux è un impasto base con il quale produrre delle brioche (o prodotti similari) morbidissime! Cos’è il water roux? E’ una miscela composta da farina ed acqua (in rapporto 1:5), fatta gelificare (si porta ad una temperatura di 65°) attraverso la cottura. Questo è parte integrante del metodo orientale Tang …
La cilindratura del lievito madre
La cilindratura del lievito madre… Avete presente quando vedete gli impastatori seriali che arrotolano la pasta madre dopo averla rinfrescata? Ecco, quella è la cosiddetta cilindratura! E’ una tecnica di conservazione utilizzata per dar salute al lievito! Sì, avete letto bene! Inizialmente, alla fine del processo di rinfresco della pasta madre, formavo una pallina, sulla …
Pane al burro con lievito madre
Pane al burro con lievito madre… finalmente sono riuscita a fare un pane morbidissimo! E’ fatto con lievito madre ma comunque in giornata! Ci credi che rimane morbido fino a 3-4 giorni dopo averlo preparato? Nooo? Ed allora preparalo e fammi sapere! Ti ho allegato tutti i “nota bene” che ti aiuteranno a realizzare la …
Pane all’olio con lievito madre
è un pane che mi ha sempre affascinato! Mi dà il sentore del pane di una volta, quando in casa c’erano soli pochi elementi e l’olio era prezioso, non solo per il costo ma per il lavoro che esisteva dietro il raccolto delle olive.
Burger di cavolfiori facili e senza glutine
Burger di cavolfiori… E’ uno di quei piatti che si può portare in tavola, quando si è stufi di mangiare i cavolfiori sempre nel solito modo (e cioè con la pasta o gratinati)! E poi potrebbe anche essere un modo scaltro per servirli ai bambini, perché li riconosceranno a fatica e ti chiederanno di prepararne …
Cavolfiori gratinati facili e veloci
Cavolfiori gratinati facili e veloci… così buoni che anche il palato più ostile non ne potrà più fare a meno! Adatto anche agli amici vegetariani, sono di una facilità disarmante da preparare ed anche comodi, infatti posso essere preparati con largo anticipo, per poi essere riscaldati e portati in tavola! Puoi aggiungere il formaggio grattugiato …
Cuddruriaddri senza glutine
Si preparano per l’Immacolata ma anche per il giorno di Natale. Li chiamano anche “vecchiaredde o cuddrurialli o grispelle (anche se quest’ultime sono senza patate!). Possono essere ripieni o vuoti e già così sono bontà infinita! Ah, dimenticavo! sono gluten free!