Cheesecake ai fichi – senza cottura… In questo periodo, tante sono le torte “fichissime” che girano sul web. Poteva mancare una cheesecake? La particolarità è che si prepara, realizzando una simil composta di fichi. Attenzione!! Niente di complicato, anzi… Quindi, tempo di fichi, tempo di cheesecake ai fichi…
Pollo al sesamo (al forno)
Invece del solito pollo al forno, lo si arricchisce con questi semi di sesamo che tanto fanno bene! Non è difficile da preparare, l’unica cosa da fare (più particolare ed utile!) è andare dal macellaio, ordinare le cosce e sovra-cosce di pollo e farle tagliare a pezzi!
Gnocchi ripieni (al forno)
Sono farciti, oltre che con formaggio e provola, anche con l’aggiunta di prosciutto cotto. Ti ho convinto? ed allora jamm ja, andiamo a vedere, come si preparano gli gnocchi ripieni (al forno)…
Pomodori ripieni con cous cous (al forno)
Può essere considerato un primo piatto, di quelli originali e gustosi oppure un piatto unico. Può essere servito caldo (in inverno) o freddo (adatto all’aumento delle temperature che sta per arrivare)! Per me è stata, invece, la classica “ricetta svuota-frigo”. Sì, ti è mai capitato di avere dei pomodori fermi lì da molto tempo, senza sapere cosa farci? Ecco, mi sono trovata in questa situazione. La ricetta canonica prevede il riso, qui ho utilizzato il cous cous!
Castagnole facili senza lievito
Castagnole facili senza lievito … Non è la ricetta originale, ne ho viste tante versioni sul web, così ho voluto prepararle utilizzando la pasta choux che è la classica pasta da bignè. Sono così buone che si possono mangiare anche vuote! Ti ritroverai con delle castagnole croccanti fuori ma morbide dentro! Io le ho spolverizzate con …
Ciambelle fritte senza patate (graffe)
Ciambelle fritte senza patate… è vero, sono tante calorie ma quest’anno non ho potuto resistere, le ho dovute fare! Ormai si trovano nei bar e nei panifici tutti i giorni. Ricordo quando frequentavo le scuole medie… Durante la ricreazione mangiare le Graffe era obbligatorio, nonostante il panino fatto da mia mamma! Queste me le ricordano molto! Morbide …
Chiacchiere classiche
Chiacchiere classiche …bugie, cenci, crostoli e chi più ne ha più ne metta! Tanti sono i nomi di questi dolci! Tu come le chiami? Essi sono tipici di questo periodo, così tanto colorato ed allegro! Tra una mascherina ed un’altra, un dolcetto sbarazzino ci sta! Andiamo a vedere come si fanno le chiacchiere classiche di Carnevale… …
Migliaccio napoletano senza ricotta
Migliaccio napoletano senza ricotta… E’ tradizione della mia famiglia preparare il migliaccio (detto anche torta di semolino) a Carnevale! Mi riporta indietro alla mia infanzia, quando abitavamo in Campania, prima di ritornare in Calabria. Bei tempi! Questa, infatti, è la ricetta originale che diede la nostra vicina di casa a mia madre. Mi venne raccontato …
Finto yogurt al limone
Avevo del mascarpone in casa, quasi in scadenza e per non creare il solito tiramisù, ho cercato di elaborare un dessert, veloce e pratico, complice anche la presenza di alcuni limoni profumatissimi, appena raccolti! Amo i dolci al cucchiaio, ne farei e soprattutto ne mangerei di ogni tipo! Usalo per arricchire la merenda o per chiudere un pranzo o una cena in bellezza, perché ha anche potere digestivo!
Gateau di topinambur (al microonde)
Il topinambur è un tubero molto simile alle patate ma che può essere mangiato in giuste dosi anche dai diabetici. E’ ricco di fibre ed antiossidanti ed aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi. E’, poi, un fantastico acceleratore del metabolismo. Qui in Calabria, da me è un po’ difficile da reperire ed infatti non è un alimento molto presente nella cucina calabrese. Oggi, ho voluto provare a cucinarlo, direi che ne sia valsa assolutamente la pena! Niente di complicato ma anzi molto fast!