cantuccini con lievito madre

Era da tanto tempo che volevo provare a realizzare i cantuccini con esubero di lievito madre! Soprattutto considerando il fatto che, ogni volta che mi sono misurata con dei biscotti, non sono mai stata soddisfatta del risultato! Ed invece questi, anche mio marito adesso li cerca nella dispensa!! A riprova che sono un qualcosa di eccezionale: una soddisfazione! Contengono farina di mandorle, ecco perché la presenza di meno zucchero rispetto alle ricette originali.

cantuccini fatti in casa
cantuccini fatti in casa

Ingredienti

  • 150 g farina 00;
  • 50 g farina mandorle;
  • 60 g esubero lievito madre;
  • 2 uova (L);
  • 70 g zucchero;
  • 30 g burro morbido;
  • 100 g mandorle intere.

Procedimento dei cantuccini con esubero di lievito madre

In una ciotola della planetaria s’inseriscono le uova (1) e lo zucchero (2) e si fa partire la macchina.

cantuccini con esubero procedimento
cantuccini con esubero procedimento

Si aggiunge l’esubero a pezzi (3) ed il burro (4) e si continua a far amalgamare il tutto. Quando anche il burro inizia a sparire, s’incorpora il mix di farine (5) cucchiaio dopo cucchiaio. Quando si è creato un unico composto, si aggiungono le mandorle (6).

cantuccini con esubero procedimento
cantuccini con esubero procedimento

Cantuccini con esubero di lievito madre

Si porta l’impasto su una spianatoia (7), si lavora leggermente con le mani, affinché si compatti e si pone in un contenitore con coperchio (8). Poi far riposare in frigo almeno mezz’ora.

Dopo il riposo si vanno a creare due salsicciotti (9) e si trasferiscono su una leccarda rivestita di carta forno (10). Si cuociono a 180° statico, pre-riscaldato per 20-25 minuti.

Si tolgono dal forno, delicatamente si portano sulla spianatoia e si tagliano, ponendo il coltello in diagonale (11) e di nuovo in forno a biscottare, a 200° per circa 5 minuti per lato o comunque fino a completa doratura (12).

Vi piace come idea di riciclo dell’esubero? Fatemelo sapere nei commenti!

Buoni Cantuccini

La Vostra Cheffa 🙂

Potrebbero interessarvi altre ricette con esubero di lievito madre.

N.B. de La CheffAzzurra

Se non doveste avere l’esubero di madre, potreste utilizzare una puntina di lievito per dolci.

Per renderli più carini e gustosi, si possono spennellare con un tuorlo oppure spolverizzarli con dello zucchero di canna.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!