Cheesecake ai fichi - senza cottura

Cheesecake ai fichi – senza cottura

Cheesecake ai fichi – senza cottura… In questo periodo, tante sono le torte “fichissime” che girano sul web. Poteva mancare una cheesecake? La particolarità è che si prepara, realizzando una simil composta di fichi. Attenzione!! Niente di complicato, anzi…

Quindi, tempo di fichi, tempo di cheesecake ai fichi

Base

  • 150 g Biscotti Digestive
  • 80 g Burro

Composta di fichi

  • 500 g Fichi (già sbucciati)
  • 20 g Acqua
  • 30 g Zucchero
  • 10 g Fecola di patate

Corpo

  • 200 g Formaggio fresco spalmabile
  • 200 g Panna da montare
  • 30 g Zucchero
  • 5 g Colla di pesce

Decorazione

  • 4-5 Fichi
  1. Foderare, con carta forno, uno stampo a cerniera, del diametro di 20 cm.

    Porre il burro in un pentolino e farlo sciogliere a fiamma dolce. Nel frattempo, sbriciolare con un mixer, i biscotti digestive. In alternativa, questi si possono frantumare, con l’aiuto di un matterello, inserendoli in una busta per surgelati. Una volta sciolto il burro, mescolarlo ai biscotti, creando un composto omogeneo che sarà versato alla base dello stampo. Con un cucchiaio premere, prima lungo i bordi e dopo verso il centro, fino ad ottenere una superficie liscia e uniforme. Far riposare in frigo per almeno 15 minuti.

    Per creare la composta, sbucciare i fichi e tagliarli a quattro. Metterli all’interno di una pentola, aggiungervi acqua, zucchero e fecola. Portare a bollore e lasciare cuocere per circa 15 minuti.

    N.B. Mescolare di tanto in tanto e se necessario, aggiungere altra acqua.

    Mentre la composta è in cottura, preparare il corpo della cheesecake. Mettere da parte 3 cucchiai di panna liquida e montare il resto che sarà aggiunto al formaggio spalmabile che è stato già ammorbidito. Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto, avendo cura di non smontare l’amalgama, aggiungendo gradualmente lo zucchero. Far ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Disporre un pentolino sul fuoco, con all’interno i pochi cucchiai di panna messi da parte; aggiungere la colla di pesce, ormai morbida; appena sarà sciolta, unirla al miscuglio di formaggio, panna e zucchero delicatamente.

    Una volta intiepidita, aggiungere anche la composta di fichi e lavorare, fino ad ottenere una mistura omogenea.

    Versare il tutto sulla base di biscotti e livellare la superficie.

    Mettere in frigo, per almeno 5 ore.

    Prima di servire, sbucciare i fichi, tagliarli orizzontalmente (tipo a grandi rondelle), e disporli in maniera circolare, lungo la circonferenza del dolce.

    Buona Cheesecake!

    La Vostra Cheffa 🙂

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!