
Ciambella con mele e cannella
Ciambella con mele e cannella… Questa volta ho voluto rivisitare un dolce classico, un must della nostra tradizione; ma invece della classica torta alle mele, ecco una ciambella! E si sa, l’abbinata mele e cannella è perfetta!
Ed allora andiamo a vedere come si fa la ciambella con mele e cannella…
- 350 g Farina 00
- 100 g Fecola di patate
- 150 g Zucchero
- 2 Uova (XL)
- 80 g Olio di semi di girasole
- 150 ml Latte parzialmente scremato
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- 1 bustina Vanillina
- 2 cucchiaino Cannella in polvere (rasi)
- 2 Mele
- q.b. Succo di limone
Procedimento
Imburrare ed infarinare una teglia di ciambella da 24 cm e metterla da parte. Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a dadini. Cospargerle di limone, in modo che non anneriscano e tenere da parte anche queste.
In una terrina, montare le uova con lo zucchero, fino a che non diventino chiari e spumosi. Unire l’olio ed il latte lentamente ed a filo. Continuando a montare aggiungere la farina mescolata con la fecola di patate, il lievito e la vanillina, precedentemente setacciati. Ottenuto un composto omogeneo, versarvi le mele e spargere la cannella. Mescolare il tutto dall’alto verso il basso e versarlo nello stampo.
Infornare a 180°, in forno pre-riscaldato, statico, per circa 50-60 minuti. Il tempo di cottura dipenderà dal forno ma soprattutto dal tipo delle mele utilizzate che potrebbero rilasciare più acqua del normale. Farà fede la prova stecchino!
Buona Ciambella!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.