
Crostata classica con confettura alle fragole
Crostata classica con confettura di fragole… l’ho creata su richiesta insistente del mio compagno. Ammetto che l’ultima volta che l’ho fatta non è venuta un granché, da qui la mia non grande voglia di riprovare. Ma poi mi sono detta di dovercela fare! La ricetta, di seguito, ha avuto i complimenti di tutta la mia famiglia! Quindi…
andiamo a vedere come fare la crostata classica con confettura alle fragole…
La frolla
- 250 g Farina 00
- 125 g Burro (Temperatura ambiente)
- 1 Uova (XL)
- 80 g Zucchero
- 1 bustina Vanillina
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
La farcitura
- 300 g Confettura di fragole
Tagliare il burro a dadini, unirlo allo zucchero ed impastare fino a che diventino compatti. Aggiungere l’uovo. Mescolare la farina, la vanillina ed il lievito. Incorporare, quindi, tutte le polveri al composto ed amalgamare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Coprire con della pellicola trasparente e far riposare in frigo per un’ora.
N.B. Lavorare il tutto molto velocemente, affinché il burro non si sciolga.
Togliere la pasta frolla dal frigo. Dividerla in due pezzi, uno più grande ed uno più piccolo. Stendere quello più grande con un matterello su una spianatoia, dell’altezza di 1 cm, dopo averla cosparsa di farina. Posizionarla all’interno della teglia del diametro di 22 cm, precedentemente imburrata ed infarinata.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e riempirlo con la confettura di fragole.
Con il panetto più piccolo, creare delle strisce della larghezza di 1 cm che si andranno ad incrociare sul ripieno.
Pareggiare i bordi ed infornare in forno pre-riscaldato a 180° per 25-30 minuti.
Buona Crostata
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.