
Frittata di pasta |non farcita| (con linguine)… questa è una pietanza alla quale sono molto legata! Mi riporta all’infanzia! Quando io e mio fratello tornavamo da scuola, avevamo sempre una fame da lupi!! Tanto da non voler dare il tempo di preparazione del pranzo! Volevamo che, al nostro rientro, la tavola fosse già imbandita!! Arrivati in cucina, puntualmente, nostra madre ci prendeva in giro, perché ci diceva che nulla era pronto e dopo nemmeno un minuto, invece, eccola togliere dal microonde questo succulento e pratico piatto! Era ed è la soluzione migliore, quando sai di rientrare tardi, quando il frigo fa eco, quando vuoi preparare qualcosa non comune o quando si va in gita fuori porta! Ha origine napoletana e solitamente si prepara con gli spaghetti; io in casa avevo linguine, per cui ho sfruttato quelle; ma si possono utilizzare rigatoni, penne, ditali o un mix di formati di pasta “svuota sacchetti”. In questo articolo descriverò quella semplice, più avanti parlerò anche di quella più complessa.
Ed allora andiamo a vedere come preparare la frittata di pasta |non farcita| (con linguine).

Frittata di pasta |Non farcita| (con linguine)
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr linguine;
- 5 uova;
- 3 cucchiai parmigiano grattugiato;
- sale q.b.;
- pepe nero q.b.;
- olio q.b.
Procedimento:
Cuocere le linguine in abbondante acqua salata. Quando sono al dente scolarle e passarle sotto al getto dell’acqua fredda per raffreddarle e fermare la cottura. Metterle da parte. In una ciotola capiente, sbattere le uova, dopo aver aggiunto il formaggio. Unire la pasta ed amalgamare il tutto. Aggiustare di sale e pepe nero, a seconda dei propri gusti. In una padella, versare l’olio e farlo scaldare. Aggiungere il composto creato con le linguine e lasciarlo friggere fino al formarsi della doratura. Girare dal lato opposto e quando si sarà creata la crosticina anche qui, trasferirla delicatamente in un piatto. Attenzione a che non bruci, basta davvero poco, per cui consiglio il fuoco medio.
Buona frittata di pasta!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.