Kinder fetta al latte Plumcake (senza latte condensato)

Kinder fetta al latte Plumcake (senza latte condensato)

Kinder fetta al latte Plumcake (senza latte condensato)… questa ricetta è nata dal tema di un contest che era presente su instagram (mi segui su Ig? No? Allora cerca “La Cheffazzurra”). Esso riguardava “il plumcake snack”. Così, ho provato a ricreare una kinder fetta al latte a mo di plumcake ma senza latte condensato nella crema al latte. Ti ho incuriosito?

Allora andiamo a vedere come si prepara il Kinder fetta al latte Plumcake

Ingredienti Base Plumcake

  • 4 Uova (M)
  • 120 g Zucchero
  • 100 g Farina 00
  • 2 cucchiaio Cacao amaro in polvere (rasi)
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci

Ingredienti Crema al latte

  • 300 ml Latte parzialmente scremato
  • 50 g Zucchero
  • 30 g Fecola di patate
  • 1 cucchiaino Miele
  • 200 ml Panna da montare

La prima cosa da fare è foderare, con della carta forno, uno stampo classico da plumcake e metterlo da parte.

Miscelare farina, cacao ed il lievito, setacciandoli tra loro. Dopo, montare le uova con lo zucchero. Quando saranno diventati chiari e spumosi, con le fruste in movimento, aggiungere le polveri, piano piano, utilizzando un cucchiaio.

Versare il composto nello stampo e cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per 35-40 minuti. farà fede la prova stecchino.

Nel frattempo che il plumcake è in cottura, preparare la crema al latte: versare in un pentolino il latte con lo zucchero ed il miele e portare a bollore. Setacciare all’interno la fecola, continuando a mescolare, per evitare la formazione di grumi, fino a quando non si sarà addensata. Lasciare intiepidire ed unire il tutto alla panna precedentemente montata in maniera fermissima, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Montaggio:

Far raffreddare su una gratella il plumcake. Dividerlo a metà. Guarnire con la crema al latte.

Buon Kinder fetta al latte Plumcake!

La Vostra Cheffa 😀 

Ti potrebbero interessare anche queste idee per dolci.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!