Margheritona double mousse senza cottura

Margheritona double mousse senza cottura (pistacchio/cacao)

Margheritona double mousse senza cottura… Questo è il dolce facile, veloce e comodo che ho preparato per la festa della mia mamma. E’ dato dalla semplice unione di panna aromatizzata in due maniere differenti. E’ adatto all’estate, perché senza cottura. Può essere servito a mo’ di semifreddo. Ed è semplice da realizzare, giusto il tempo di montare la panna. Curiosi?

Allora andiamo a vedere come si fa la margheritona double mousse senza cottura…

Ingredienti
  • 400 ml Panna vegetale
  • 100 g Cacao amaro in polvere
  • 80 g Granella di pistacchi
  • 6 g Colla di pesce

Procedimento

Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciarlo intiepidire.

Inserire in una terrina la panna, tenendone da parte tre cucchiai. Farla montare in maniera non fermissima ma morbida.

Far ammollare, in acqua fredda, la colla di pesce. Strizzarla bene e farla sciogliere in un pentolino sul fuoco, con i tre cucchiai di panna precedentemente messi da parte.

Quando la panna sarà montata, versare il composto con la colla di pesce all’interno di essa e mescolare delicatamente dall’alto verso il basso.

Dividere il tutto a metà. In una parte si aggiunge il cacao amaro e nell’altra la granella di pistacchio (mi raccomando, amalgamare sempre in maniera delicata dall’alto verso il basso)

Per il montaggio del dolce: si prende lo stampo in silicone a forma di margherita, si versa prima la panna col cacao, si livella bene bene ai lati e sulla superficie e dopo si procede allo stesso modo con quella contente la granella di pistacchio.

Si pone in frigo a rassodare per 5 ore circa.

N.B. Io ho preferito lasciarla al naturale ma tu puoi dare sfogo alla fantasia con la decorazione. Puoi usare degli spray in velluto, puoi sovrapporre dei confettini colorati, puoi fare ciò che vuoi! E se non hai uno stampo a margherita, puoi usare una semplice taglia rotonda del diametro di 22 cm.

Buona Margheritona!

La Vostra Cheffa 🙂

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!