Melanzane ripiene di riso

Melanzane ripiene con riso (al forno a microonde)

Melanzane ripiene con riso (al forno a microonde)… E’ uno di quei piatti che si possono preparare quando si sa già di star fuori una giornata, perché è comodissimo da fare la sera prima, per il pranzo del giorno dopo. Poi si potranno mangiare semplicemente riscaldandole o da fredde! E’ di facile realizzazione ed ha un gusto eccezionale. Adatto agli amanti delle melanzane, la cui stagione, purtroppo, sta volgendo al termine.

Per cui approfittiamone ed andiamo a vedere come si preparano le melanzane ripiene con riso (al forno a microonde)…

Melanzane ripiene con riso (al forno a microonde)

Ingredienti

  • 2 Melanzane ovali nere (Grandi)
  • 400 g Riso Parboiled
  • 800 g Passata di pomodoro
  • 1 Cipolla
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Formaggio grattugiato
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero

Procedimento

Far soffriggere mezza cipolla in poco olio extravergine d’oliva e versare la passata di pomodoro. Far cuocere.

Lavare le melanzane e privarle della testa. Dividerle a metà e sbollentarle per 6-7 minuti. Scolarle. Cavarle del loro interno e mettere tutto da parte.

In una padella versare un filo d’olio e far rosolare l’altra metà della cipolla, tagliata a dadini. Unire il riso e farlo tostare. Aggiungere il sugo e continuare a far cuocere, se necessario aggiungere dell’acqua salata.

Mettere il riso cotto in una ciotola. Aggiungere la polpa delle melanzane ed il formaggio grattugiato. Salare e pepare a proprio piacimento. Mescolare tutto.

Riempire le melanzane con il condimento fatto di riso, porle in una pirofila adatta al microonde, spolverizzare di ulteriore formaggio grattugiato e cuocere per 20-30 minuti alla massima potenza.

Buone Melanzane!

La Vostra Cheffa 🙂

Ti potrebbe interessare anche la ricetta del pesto di melanzane rosso.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!