Pane con fiori di zucca e semi di papavero
  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • PorzioniPagnotta 500 g

Pane con fiori di zucca e semi di papavero… Devi sapere che i fiori di zucca sono una delle cose che amo mangiare di più, durante l’estate! Ed adesso che ne ho la possibilità, sto testandoli in tutte le salse! Oggi è la volta del pane! Questo l’ho fatto in giornata (grazie anche alle temperature estive) e cosa fondamentale, senza impastatrice! Utilizzando i vari riposi, si fa un modo che l’impasto giunga ad incordatura quasi da solo! Ti ho incuriosito?
Allora andiamo a vedere come si fa il pane con i fiori di zucca e semi di papavero

Ingredienti

  • 240 g farina 0 (W260/280)
  • 60 g farina tipo 1
  • 70 g li.co.li. (Attivo e raddoppiato)
  • 200 ml acqua
  • 8 g sale
  • 20 g semi di papavero
  • 20 fiori di zucca

Preparazione

In una ciotola versare l’acqua e poi pian piano la farina a pioggia.
Una volta amalgamati, aggiungere il licoli e con le pieghe in ciotola far in modo che venga assorbito.
Far riposare l’impasto coperto per 10 minuti. Dopo, cospargere di sale e semi di papavero e lavorare fino a quando non si sentiranno più sotto le dita, aiutandosi sempre con le pieghe in ciotola e cioè portando l’impasto dal lato esterno verso il centro.

Far riposare nuovamente per 10 minuti, poi spolverizzare un piano con semola ed inserire i fiori di zucca, tagliati grossolanamente, con l’aiuto della laminazione.
Far riposare ancora a campana e poi effettuare 3 giri di pieghe a tre, a distanza l’una dall’altra di 20 minuti.

Far raddoppiare in un contenitore dai bordi diritti (a me ha impiegato 4 ore).

Formare, mettere in un cestino, a raddoppiare di nuovo.
Cuocere a scalare: 20 minuti a 240°, 20 minuti a 220°, 10 minuti a 200° e 10 minuti a 180° con sportello semi-aperto.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!