pasta brioche con water roux

La pasta brioche con water roux è un impasto base con il quale produrre delle brioche (o prodotti similari) morbidissime! Cos’è il water roux? E’ una miscela composta da farina ed acqua (in rapporto 1:5), fatta gelificare (si porta ad una temperatura di 65°) attraverso la cottura. Questo è parte integrante del metodo orientale Tang Zhong con il quale si ottengono lievitati elastici, sofficissimi e che durano nel tempo! E’ una base molto versatile con la quale si potranno creare pani, merendine, cornetti, per un buffet dolce e salato.

Di seguito andiamo a vedere il mio impasto per brioche (ed analoghi)…

Pasta brioche con water roux
Pasta brioche con water roux

Ingredienti per pasta brioche con water roux

Per il Water roux:

  • 20 g farina manitoba W 370/390;
  • 100 g acqua.

Per l’impasto:

  • 230 g farina manitoba W 370/390;
  • 50 g farina integrale W;
  • water roux;
  • 50 g burro a temperatura ambiente;
  • 1 uova media;
  • 50 g zucchero;
  • 150 g latte p.s. a temperatura ambiente;
  • 1 cucchiaino raso sale;
  • 120 g lievito madre attivo e raddoppiato.

Procedimento

Si fa prima il water roux. Può essere preparato il giorno prima oppure il giorno stesso dell’impastamento, l’importante è farlo raffreddare.

Water roux (procedimento)
Water roux (procedimento)

In un pentolino si versa l’acqua e continuando a mescolare, si setaccia la farina all’interno, per evitare la formazione di grumi. Si porta tutto sul fuoco e si continua a mescolare fino a quando non raggiunge la temperatura di 65° oppure fino a che non diventi di consistenza gelatinosa. Si fa raffreddare e si pone una pellicola a contatto, in modo non si formi quella fastidiosa patina in superficie.

Pasta brioche con water roux (procedimento)
Pasta brioche con water roux (procedimento)

Pasta brioche con water roux (metodo Tang Zhong)

In una ciotola inserire le farine, lo zucchero e la pasta madre spezzettata e far partire la macchina (1). Dopo aver fatto fare 2-3 giri alla planetaria aggiungere il water roux (2) che nel frattempo si sarà raffreddato e mescolare. Unire l’uovo (3) e piano piano il latte (4). Quando avremo una consistenza rustica ma compatta, far incorporare il sale (5) e solo quando questo si sarà completamente assorbito, iniziare ad inserire il burro di consistenza plastica, pezzetto dopo pezzetto (6). Far incordare a velo (7), impiegherà circa 10-12 minuti.

Se l’impasto dovesse risultare ancora appiccicoso: niente paura! Per il prossimo step, sarà sufficiente ungere il piano di lavoro e le mani di olio.

Si effettuano 3 giri di pieghe Slap & Fold (qui c’è il video di realizzazione delle pieghe di rinforzo in questione!) con un riposo l’una dall’altra di 20/30 minuti (a seconda della stagione in cui ci si trova!).

Poi si trasferisce in una ciotola oleata e dopo un’ora si pone in frigo per 12 ore.

Trascorso il tempo, si toglie dal frigo e si aspetta il raddoppio a temperatura ambiente (ci possono volere anche 3 ore), qualora non sia stato raggiunto. Si dà la forma che si desidera, si aspetta il secondo raddoppio e via in forno statico, pre-riscaldato per almeno 30 minuti.

N.B. de La CheffAzzurra

Attenzione a non far surriscaldare l’impasto! Far in modo di non superare i 26°. In ogni caso, si può sempre fermare il tutto, far riposare 10 minuti e ricominciare.

Si può anche fare tutto in giornata: si aspetta il raddoppio in massa, si effettua la formatura e si aspetta nuovamente il raddoppio. Infine cottura in forno.

Buona Pasta Brioche con Water Roux

La Vostra Cheffa 🙂

Vi potrebbe interessare anche la ricetta del morbidissimo pane al burro con lievito madre.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti. 

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!