
Pesto di melanzane (Rosso)… Avvicinandosi l’inverno, tendo a realizzare sughi, vellutate, pesti, perche facilmente conservabili. D’inverno si sa, il tempo a disposizione, è sempre troppo poco, causa routine ed i piatti veloci, sono ancor di più bene accetti, rispetto alla bella stagione! Il mio amore per le verdure, poi… credo si sia compreso ormai!!
Per accontentare un po’ tutti, ho realizzato questa sorta di pesto alla siciliana e quindi rosso! Ma se voleste avere il classico colore brunito della melanzana, allora potete anche non utilizzare il pomodoro!
E quindi andiamo a vedere la realizzazione del pesto di melanzane fresco (rosso)

Pesto di melanzane fresco (rosso)
Ingredienti per circa 400 gr (4-5 persone):
- 2 pomodori tondi (da sugo);
- 1 melanzana grande (o 2 medie)
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato;
- Sale q.b.;
- 2 cucchiai di nocciole a granella;
- Pepe q.b..
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
Procedimento:
Dopo averla lavata, privare la melanzana della buccia, tagliarla grossolanamente e porla in una padella. Aggiungere acqua fino a coprirla. Lavare i pomodori tagliarli a pezzettoni ed unirli alla melanzana. Far cuocere il tutto fino a che non sono morbidi. Pronte, porre le verdure, ancora calde, in un mixer. Con la funzione pulse, iniziare a tritarle. A metà dell’operazione, aggiungere il formaggio, la granella di nocciole e l’olio. Quando il tutto è ben amalgamato, aggiustare di sale e pepe nero a proprio gusto!
N.B. Per avere il classico colorito del pesto alle melanzane, potete omettere i pomodori.
Per la conservazione: si può porre nei bicchieri di plastica, coperti da pellicola e surgelare oppure se la consumazione dovesse avvenire a breve (2-3 giorni), porre in un contenitore richiudibile e metterlo in frigo!
Buon pesto!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.