Plumcake al cacao dal cuore morbido - senza burro e yogurt

Plumcake dal cuore morbido – senza burro e yogurt

Plumcake al cacao dal cuore morbido – senza burro e yogurt… avevo bisogno di una colazione gustosa e da tanto desideravo provare a realizzare un dolce dal “cuore tenero”; così, invece di preparare il solito tortino… ecco, di seguito un plumcake! Attenzione, non è quello classico, infatti non contiene yogurt e non contiene burro!

Ed allora andiamo a vedere come si fa il plumcake al cacao dal cuore morbido…

Corpo
  • 4 Uova (XL)
  • 250 g Farina 00
  • 100 g Amido di mais (maizena)
  • 150 g Zucchero
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 80 ml Olio di semi di girasole
  • 120 ml Latte parzialmente scremato
  • 2 cucchiaio Cacao amaro in polvere

Corpo

  • 100 g Crema spalmabile alle nocciole

Decorazione

  • q.b. Zucchero a velo

Procedimento

La prima cosa da fare è disporre su un piano, la pellicola alimentare e versarvi a filo la crema spalmabile alle nocciole, poi arrotolarla su se stessa e porla in frigo fino a che non s’indurisca. Preparala già la sera prima, così non dovrai aspettare!

Montare, fino a che non diventino un composto chiaro e spumoso, le uova con lo zucchero. Unire l’olio ed il latte e continuare a mescolare.

Mettere insieme la farina, l’amido ed il lievito ed aggiungerli al composto montato.

Infine incorporare il cacao amaro ed amalgamare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Imburrare ed infarinare una teglia da plumcake della misura di 24 x 13 cm e versarvi la metà dell’impasto.

Togliere dal freezer il “salsicciotto” di crema spalmabile alle nocciole e immergerlo nella teglia, dopodiché ricoprirlo con l’amalgama restante.

Cuocere in forno statico, preriscaldato a 180°, per circa 50 minuti.

Una volta cotto, metterlo su una gratella a raffreddare.

Servire spolverizzato di zucchero a velo.

N.B. Se la crema spalmabile dovesse risultare dura, riscaldarla poco in microonde.

Buon Plumcake!

La vostra Cheffa 🙂 

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!