
Polpette di merluzzo… Non vado molto d’accordo con il pesce, per cui ho cercato di creare un piatto facile e buono che mi riuscisse a far diventare il mio approccio con questo alimento, così tanto nutriente, meno brutto. In tutto ciò, ho pensato anche ai bambini che non sempre sono ragionevoli davanti ad un piatto di merluzzo ed il cui contatto è ancora più duro rispetto al mio. Quindi cos’ho fatto? Ho pensato ad una ricetta che coniugasse il sapore ed il gusto utile ai bambini affinché mangino, senza fatica, questo elemento e la praticità che tanto piace alle mamme, sempre molto impegnate!
Ed allora in basso, tutte le indicazioni per preparare le polpette di merluzzo…
Polpette di merluzzo
Ingredienti per circa 20 polpette:
- 500 gr merluzzo a filetti;
- 300 gr mollica di pane;
- 3 uova;
- sale e pepe q.b.;
- 1 spicchio d’aglio;
- prezzemolo q.b.;
- peperoncino (facoltativo) q.b.;
- 200 gr pan grattato;
- olio girasole q.b.;
Procedimento:
Tritare grossolanamente il filetto di merluzzo. In una padella versare un filo d’olio ed aggiungere lo spicchio di aglio. Farlo Imbiondire. Unire il merluzzo e farlo rosolare. A cottura ultimata aggiungere il sale ed il prezzemolo sminuzzato precedentemente. Fare raffreddare il tutto.
In una terrina sbattere le uova e sbriciolare all’interno di esse, molto finemente, la mollica di pane. Unire il merluzzo, aggiustare di sale e pepe nero (ed anche il peperoncino, qualora si sia scelto di aggiungerlo!) a proprio piacimento. Amalgamare il tutto.
In una pentola dai bordi alti, versare l’olio che deve superare di poco la metà. Mentre sta diventando caldo, si formano le polpette.
Si creano le palline che dopo verranno passate per ben tre volte all’interno del pangrattato, affinché si formi una panatura fragrante e croccante.
Buttare le polpette nell’olio caldo (attenzione a non farlo scaldare troppo, potrebbe bruciarsi!) e tirarle su appena saranno dorate.
N.B. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungere dell’acqua oppure del latte.
Buone Polpette!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.
Adoro questo tipo di polpette …..buonissime !!!
non le ho mai fatte col merluzzo, me ne fai venir voglia
Che buone. hanno un aspetto meraviglioso. Voglio provare la tua ricetta.
Al merluzzo non le ho mai fatte, ci proverò
Ecco come rendere goloso il merluzzo 😉
Ottima variante per cucinare il merluzzo in modo gustoso!
Un modo per far mangiare il pesce ai bimbi : Ottima idea 🙂