Polpette di ragù (ricetta riciclo)

Polpette di ragù (ricetta di riciclo)

Polpette di ragù (ricetta di riciclo)… è una ricetta che puoi utilizzare quando ti avanza una quantità esagerata (o non) di ragù e non sai come impiegarla. Quante volte ti sarà capitato? Poiché a me succede spesso ed essendomi seccata di questa situazione e visto che sappiamo che in cucina non si butta via niente, invece di mangiarlo anche il giorno dopo così semplice, al sugo, ecco che ho tentato di trasformarlo in polpette, in modo da non avere malumori a tavola! Ed ha funzionato!

Quindi, se anche tu adori le ricette anti-spreco, non puoi non provarle!

Per cui andiamo a vedere come si preparano le polpette di ragù (ricetta di riciclo)…

Polpette di ragù (ricetta di riciclo)

Ingredienti
  • 500 g Ragù (avanzato, cotto nel sugo)
  • 200 g Pane raffermo
  • 3-4 cucchiaio Formaggio grattugiato
  • 1 Uova (XL)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Basilico
  • q.b. Prezzemolo
  • q.b. Farina 00
  • q.b. Olio extravergine d’oliva

Procedimento

In una terrina versare il ragù avanzato sminuzzato. Unire il pane raffermo, precedentemente ammollato in acqua e strizzato, il formaggio grattugiato, l’uovo sbattuto ed iniziare a mescolare. Salare, pepare, aggiungere il basilico ed il prezzemolo. Impastare e dare la forma delle polpette. Impanare in poca farina e porre su una teglia rivestita di carta forno. Versare un filo d’olio d’oliva e cuocere in forno a 200° per circa 20-25 minuti o fino a che non saranno dorate, girandole dopo circa 10 minuti.

Buone polpette di ragù!
La Vostra Cheffa 🙂

N.B. Volendo si possono anche friggere. Basta tuffarle in abbondante olio di arachidi o di girasole e farle cuocere da un lato e poi dall’altro fino a doratura.

Ti potrebbero interessare anche queste altre ricette di secondi piatti.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!