
Polpettine di zucca con farina di segale
Polpettine di zucca con farina di segale… Apro il freezer e trovo della zucca. A me piace tanto, quando è stagione, la mangio in tutti i modi e la mangio sola, perché in famiglia non è molto gradita! Invece di prepararla al forno con olio ed origano, ho preferito creare qualcosa di più carino ed originale. I semi di papavero, donano un sapore ancora più rustico e quando iniziano a tostare, sprigionano degli odori assolutamente inebrianti.
Ed allora andiamo a vedere come si preparano le polpettine di zucca con farina di segale…
Polpettine di zucca con farina di segale
Ingredienti
-
500 g Zucca (già pulita)
-
50 g Farina di segale
-
q.b. Origano
-
q.b. Pepe nero
-
q.b. Sale
-
q.b. Semi di papavero
Preparazione
Sbollentare la zucca, già pulita, in acqua (nella quantità di un bicchiere) per 10 minuti, facendo attenzione che non si attacchi.
Scolarla ed all’interno dello scola- pasta, schiacciarla con una forchetta per togliere l’eccesso di acqua.
Trasferirla in una ciotola ed aggiungere la farina. Salare e pepare a piacimento e spolverizzare con origano.
Formare delle polpette e poggiarle su una leccarda, precedentemente foderata con carta forno.
Aggiungere sulla superficie i semi di papavero.
Cuocere a 200° per 20-25 minuti in forno ventilato pre-riscaldato.
Buone polpettine di zucca!
La Vostra Cheffa 🙂
N.B.
Si può tranquillamente sostituire la farina di segale, con la farina preferita! E per dare un sapore ancor di più sapido e che vada a contrastare il dolce della zucca, si potrebbe aggiungere del formaggio grattugiato secondo i propri gusti.
Ti potrebbero interessare altre ricette di contorni.
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.