
Pomodori ripieni con cous cous (al forno)… Può essere considerato un primo piatto, di quelli originali e gustosi oppure un piatto unico. Può essere servito caldo (in inverno) o freddo (adatto all’aumento delle temperature che sta per arrivare)! Per me è stata, invece, la classica “ricetta svuota-frigo”. Sì, ti è mai capitato di avere dei pomodori fermi lì da molto tempo, senza sapere cosa farci? Ecco, mi sono trovata in questa situazione. La ricetta canonica prevede il riso, qui ho utilizzato il cous cous!
Andiamo a vedere, come si fanno i pomodori ripieni con cous cous (al forno)…

Pomodori ripieni con cous cous (al forno)
Ingredienti per circa 6 pomodori tondi medio/grandi:
- 6 pomodori tondi medio/grandi;
- 150 gr cous cous + 150 gr acqua;
- 100 gr prosciutto cotto;
- 160 gr tonno all’olio d’oliva;
- 100 gr provola a pasta filata;
- 1 bustina zafferano;
- sale q.b.;
- pepe nero q.b.;
- olio evo q.b.;
Procedimento:
Dopo averli lavati, eliminare la parte superiore dei pomodori e con un coltello inciderli, lungo tutto il perimetro. Con un cucchiaio svuotarli dell’interno, delicatamente, senza creare crepe o rotture. Salare e pepare a proprio gusto e mettere da parte.
In una pentola versare 150 gr di acqua e lo zafferano. Quando sarà arrivata l’ebollizione, versare il cous cous, spegnere il fuoco e lasciarlo rigonfiare, per almeno 3 minuti.
Tagliare a filetti sottili (a julienne) il prosciutto cotto ed a dadini la provola e la polpa dei pomodori. Dopo che il cous cous si sarà raffreddato, unire il tonno (senza averlo sgocciolato!), il prosciutto cotto, la polpa dei pomodori e la provola. Mescolare e poi salare e pepare.
Oliare una pirofila. Poggiarvi i pomodori vuoti che successivamente saranno farciti, con il ripieno di cous cous. Versare un filo d’olio e mettere in forno a 200° per almeno 40 minuti o comunque fino a che i pomodori non risulteranno appassiti.
N.B. Se la parte del ripieno dovesse dorarsi troppo, coprire con un foglio di alluminio.
Buoni Pomodori Ripieni!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.