
Risotto radicchio e melagrana… L’amaro del radicchio, il dolce della melagrana, un abbinamento insolito ma che si sposa perfettamente! Ho scelto di utilizzare il riso thaibonnet, perchè a cottura ultimata i chicchi rimangono separati ed al dente, tant’è che solitamente viene utilizzato per insalate e contorni.
Ed allora andiamo a vedere come si prepara il risotto radicchio e melagrana…

Risotto radicchio e melagrana
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di riso thaibonnet;
- 1 radicchio medio-grande;
- 3 melagrane;
- Sedano, carota, cipolla;
- 3 cucchiai grana padano;
- Burro q.b.;
- Olio evo q.b.;
- 1 spicchio d’aglio;
- Sale q.b.;
- Pepe q.b..
Procedimento:
In una pentola versare un litro di acqua al quale aggiungere sedano, carota e cipolla. Portare a bollore fino a creare il brodo.
Lavare il radicchio e tagliarlo partendo dall’estremità. Dopo, farlo appassire in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio e metterlo da parte.
Sgranare le melagrane, accantonare 2 cucchiai di grani, i restanti schiacciarli per ricavarne il succo. Se ne otterrà circa un bicchiere e mezzo.
In una pentola mettere una noce di burro e buttare il riso. Farlo tostare, aggiungere due mestoli di brodo e quando si sarà assorbito, aggiungere il radicchio ed altro brodo, fino alla totale copertura del riso. Quando è quasi pronto, sfumare con il succo di melagrana. Salare e pepare a piacere.
Mantecare, fuori fuoco, con il formaggio grattugiato ed aggiungere i grani interi conservati precedentemente.
N.B. Il brodo vegetale si può ricreare, più velocemente, anche sciogliendo in acqua bollente un dado vegetale.
N.B2. Attenzione a non far attaccare il riso nella fase della cottura.
Buon risotto!
La Vostra Cheffa 🙂
P.S. Sono anche su facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Poi se vuoi trovare l’ispirazione per un
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.