Risotto radicchio e zucca

Risotto radicchio e zucca … Radicchio e zucca: un connubio perfetto! Il primo amaro, l’altro dolce. Avremo così un fantastico bilanciamento, il tutto contornato da un buon risotto! Piatto semplice, Facile e gustoso e che rappresenta benissimo la stagione autunnale!
Ed allora andiamo a vedere come si prepara il risotto radicchio e zucca …

Ingredienti per il Risotto radicchio e zucca

  • 400 g Riso (per risotti)
  • 500 g Zucca (già pulita)
  • 1 Radicchio (medio grande)
  • q.b. Brodo vegetale
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Acqua
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero

Preparazione per il Risotto radicchio e zucca

Tagliare la zucca a quadrotti e metterla in una pentola. Coprirla a filo con dell’acqua e farla lessare.
In una padella versare un filo di olio extravergine d’oliva ed aggiungere il radicchio, precedentemente lavato, asciugato e tagliato in piccoli pezzi. Farlo appassire e se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di acqua, per aiutare la cottura.
Quando la zucca sarà cotta, con un frullatore ad immersione frullarla e poi unirla al radicchio.
Dopo un paio di minuti, versare anche il riso e lasciarlo cuocere, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale (creato facendo bollire sedano, carote e cipolla) alla volta, avendo cura che si asciughi quello precedente, prima di aggiungerne uno nuovo. Ripetere fino a cottura ultimata.
Aggiustare di sale e di pepe a piacimento e poi servire.

N.B. Mescolare in maniera frequente, in modo da non far attaccare il condimento o il riso alla padella. Per rendere il tutto ancora più gustoso, si può mantecare con il formaggio grattugiato preferito, a fuoco spento.

Buon risotto!

La Vostra Cheffa 🙂

Ti potrebbero interessare anche: rigatoni funghi e crema di zucca; vellutata di zucca; risotto radicchio e melagrana.

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!