
Castagnole facili senza lievito … Non è la ricetta originale, ne ho viste tante versioni sul web, così ho voluto prepararle utilizzando la pasta choux che è la classica pasta da bignè. Sono così buone che si possono mangiare anche vuote! Ti ritroverai con delle castagnole croccanti fuori ma morbide dentro! Io le ho spolverizzate con zucchero a velo ma tu puoi passarle nello zucchero semolato, come quelle classiche oppure riempirle con della crema del tuo gusto preferito!
Andiamo a vedere come si fanno le castagnole facili senza lievito…
Ingredienti per circa 25 castagnole facili senza lievito:
- 250 ml acqua;
- 100 gr burro;
- 90 gr farina 00;
- 75 gr fecola patate;
- 3 uova;
- 100 gr zucchero;
- zucchero a velo q.b. (per la decorazione);
- un pizzico di sale;
- olio girasole per la frittura.
Preparazione:
In un pentolino versare l’acqua ed il burro, insieme con lo zucchero ed il sale. Quando inizia a bollire il tutto, buttare la farina mista alla fecola ed al lievito, precedentemente setacciati, tutt’ad una volta ed iniziare a girare con una frusta o un cucchiaio di legno.
Fuori fuoco o a fuoco basso, continuare a mescolare e smettere solo quando si sarà creata la pellicina alla base del pentolino e si sarà creata una palla.
Fare raffreddare. Poi unire un’uova per volta, avendo cura di aggiungerne un’altra quando si sarà assorbita quella di prima.
Versare in una padella l’olio, farlo diventare caldo (attenzione che non bruci!). Con le mani, formare delle palline, buttarle nell’olio e farle friggere. Saranno cotte quando si saranno dorate.
Una volta raffreddate, spolverizzare con zucchero a velo.
N.B. Se l’impasto dovesse appiccicare, oliarsi le mani.
Provale e fammi sapere nei commenti se ti siano piaciute!
Buone Castagnole!
P.S. Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.