
Plumcake alla giardiniera (salato)
Plumcake alla giardiniera… E’ estate e di solito si cercano ricette sfiziose da preparare per scampagnate al mare o in montagna. E’ un periodo che ho riscoperto l’uso del mascarpone ed ho capito che non è solo l’ingrediente principale del tiramisù ma è un ottimo formaggio che rende le preparazioni da forno molto morbide. Quindi, avendo in casa del mascarpone ed un barattolo di giardiniera, più i classici ingredienti da plumcake, puoi realizzare tranquillamente questa golosa merenda che può essere anche una valida alternativa al solito aperitivo.
Ed allora andiamo a vedere come si realizza il plumcake alla giardiniera…
- 4 Uova (M)
- 250 g Mascarpone
- 250 g Farina 00
- 300 g Giardiniera
- 80 ml Olio di semi di mais
- 60 ml Latte parzialmente scremato
- 1 bustina Lievito istantaneo per preparazioni salate
- 2 cucchiaino Sale (Rasi)
- q.b. Pepe nero
- q.b. Formaggio grattugiato (Per finitura)
Procedimento
Si fanno montare le uova, quando iniziano a diventare chiare, si aggiunge il mascarpone piano piano, col cucchiaio. Si unisce il latte a filo, una volta che questo sarà assorbito, si farà lo stesso anche con l’olio.
Mescolare farina, lievito, sale e pepe nero ed aggiungerli all’impasto, lasciando amalgamare il tutto.
In ultimo, utilizzando una spatola e con movimenti dall’alto verso il basso, si inserisce la giardiniera ben gocciolata.
Versare l’impasto in uno stampo da plumcake, spolverizzare la superficie con il formaggio grattugiato e cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per 40-50 minuti. Farà fede la prova stecchino.
Buon Plumcake alla giardiniera!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.