
A settembre mi sono iscritta all’alberghiero, così da imparare le tecniche di base ed i segreti più nascosti di quest’arte! Qui, la pratica, si alterna tra lezioni di cucina e quelle di pasticceria… è un periodo che la pasticceria, mi soddisfa tantissimo ed è ugualmente tanto tempo che sto “corteggiando” i famosi cupcakes, dolcetti americani, decorati con glassa reale, crema al burro o pasta di zucchero. Quella che vi propongo, oggi, è una variante (riuscita!). Vi presento i Carrot Cupcakes – decorati con panna semplicemente ed impasto alle carote!

Carrot Cupcakes – decorati con panna
Ingredienti per 15 cupcakes, circa:
- 250 gr carote crude (senza contare la buccia);
- 100 gr olio di semi girasole;
- 3 uova;
- 200 gr zucchero;
- 150 gr farina 00;
- 50 gr fecola patate;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- 500 ml panna da montare zuccherata;
- 1bustina polvere cacao zuccherato;
- granella di pistacchio q.b. (facoltativo);
- pirottini ampiezza 115 mm.
Procedimento:
Tritare le carote dopo averle pelate, aggiungere l’olio e continuare a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte, montare le uova con lo zucchero, fino a quando, quest’ultimo, si sia sciolto completamente (non dovete sentire più lo zucchero, sotto le fruste!). Aggiungere la crema di carote ed olio e mescolare. In una terrina miscelare la farina, la fecola, il lievito ed il sale, dopodiché setacciare le polveri all’interno dell’impasto ed amalgamare fino alla scomparsa dei grumi. In una teglia per muffin/cupcakes, inserire i pirottini (essi si possono anche non utilizzare! Basta imburrare ed infarinare la teglia!) che verranno riempiti per circa 2/3.
Non riuscite a rendervi conto delle quantità?? Potete aiutarvi con un cucchiaio dosatore di gelato!

Inserire la teglia in forno pre-riscaldato a 160° per 30 minuti circa. Per essere sicuri della cottura, effettuare la prova stecchino!
Una volta cotti, lasciate raffreddare. Montare la panna, inserirla nella sac a poche con un beccuccio a stella e decorarli a piacere, partendo dal centro e procedendo a spirale verso i bordi.

Spolverizzare con cacao e se si preferisce con una qualsiasi granella! Qui, la fantasia la fa da padrona, io ho utilizzato il pistacchio!
Pronti!
Buoni Cupcakes!
La Vostra Cheffa 🙂
Vieni a trovarmi anche sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.