
Arlecchino Plumcake… E’ da tanto che sto pensando a questo tipo di dolce e quale periodo migliore per prepararlo se non Carnevale? E’ il periodo più colorato per eccellenza! Ho immaginato potesse essere utile alle mamme che sicuro avranno le feste in maschera dei loro bambini o ai grandi che partecipano a quei party a tema dove “ognuno porta qualcosa!” o semplicemente per la domenica di Carnevale, se ancora non si abbia idea sul fine pasto o sulla merenda da presentare.
E’ morbido, facile e veloce da preparare. In più ho utilizzato la farina integrale (quindi ricca di fibre!) ma se vuoi, puoi sostituirla con una comune farina 00.
Ed allora andiamo a vedere come si prepara l’Arlecchino Plumcake…
- Difficoltà: Bassa
- Costo: Economico
- Tempo di preparazione: 30 Minuti
- Tempo di cottura: 30 Minuti
- Porzioni: 8-10
Ingredienti
-
3 Uova (medie)
-
200 g Farina integrale (o Farina 00)
-
30 g Fecola di patate
-
100 g Zucchero
-
80 ml Olio di semi di mais
-
100 ml Acqua
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
q.b. Coloranti alimentari in gel (giallo, arancio, fucsia, blu, verde (o a piacere))
-
q.b. Cannella in polvere
-
q.b. Granella di zucchero (per la finitura)
Preparazione
Unire l’olio e continuare ad amalgamare, fino a che non sarà completamente assorbito.
Aggiungere la farina (non c’è bisogno di setacciarla!) ed azionare il frullino elettrico a bassa velocità, per evitare la formazione della nuvola di polvere, causata da questa.
Con un colino setacciare all’interno dell’amalgama prima la fecola e dopo il lievito, per eliminare eventuali grumi, dovuti all’umidità.
Spolverizzare con la cannella ed infine immettere l’acqua ed impastare fino a che questa non sarà assorbita.
Dividere il composto in 5 ciotole, nelle quali verranno mescolati i coloranti alimentari, con l’aiuto dei cucchiaini (uno per ogni colore).
Versare i vari impasti nello stampo (precedentemente foderato con carta forno), partendo da sinistra con il primo colore ed arrivando a destra con l’ultimo, alternandoli.
Qui bisogna liberare la fantasia ed utilizzare il tutto come meglio si crede, per creare un coloratissimo Arlecchino plumcake (guarda la foto in basso, per vedere come ho fatto io!)!

Cuocere in forno pre-riscaldato a 180°, per 30-35 minuti. Farà fede la prova stecchino!
Vieni a trovarmi sui social!
Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie! Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti.