E’ il dolce più amato da noi italiani! Ed è anche il mio preferito! L’origine è attribuita al Veneto ed al Friuli-Venezia Giulia. E’ talmente buono che in famiglia riesce a mettere tutti d’accordo!
Cheesecake al bicchiere con cioccolato alla menta
Quando non ti va di preparare la solita cheesecake e vuoi evitare burro e colla di pesce, questa è la ricetta che fa per te! Io ho utilizzato il cioccolato aromatizzato alla menta ma tu puoi usare quello che più ti aggrada, anche il classico! Provala, avrai un risultato glamour e soddisfacente per il palato.
Pane semintegrale – farina tipo 1 ed integrale
E’ un pane a lievitazione naturale, perché fatto con il li.co.li. Lo preparo spesso, perché al contrario di quello bianco, questo ha un sapore in più. Non è difficile da fare. In particolare, è nato nel periodo di San Valentino, da qui l’intaglio a forma di cuore che si vede in foto. Seguendo il passo dopo passo, avrai degli ottimi risultati, stupendo parenti ed amici!
Peperoni ripieni al tonno
Possono essere serviti come secondo, come antipasto ma anche come finger food durante gli aperitivi. Tutto rigorosamente cotto al forno!
Piadine con esubero di lievito madre
Avevo talmente tanto esubero che mi dispiaceva buttarlo. Da qui l’idea delle piadine con esubero! Comode e facili da fare, si cuociono in padella. Puoi piegarle, perché non si spezzano!
Torta scura kiwi e cioccolato
Ho creato una golosa combinazione tra kiwi e cioccolato che unita al cacao ed alla morbidezza della torta, fa sì che si abbia un risultato esplosivo per le papille gustative!
Polpettine di zucca con farina di segale
Invece di prepararla al forno con olio ed origano, ho preferito creare qualcosa di più carino ed originale, a forma di polpettine. I semi di papavero, donano un sapore ancora più rustico e quando iniziano a tostare, sprigionano degli odori assolutamente inebrianti.
Pesto di peperoni verdi ed arachidi
Il pesto di peperoni verdi ed arachidi si adatta a qualsiasi tipo di pasta o riso.
Gnocchi light con farina integrale
Quando non hai patate in casa o addirittura non puoi mangiarne ma hai voglia di gnocchi, cosa fai? Prepari quelli con farina integrale!
Focaccia croccante tricolore (con li.co.li.)
E’ una focaccia sottile e croccante, a lievitazione naturale, con ben 30 ore di maturazione in frigo. Alla fine avrai un risultato leggero e digeribile, impastando a mano e cuocendo nel forno elettrico di casa, senza pietra refrattaria o simili ma sulla semplice leccarda bollente!