Questo pane mi ha colpito per il suo sapore e per il suo profumo, dati dalla farina di farro e dai tanti semini (papavero, sesamo, lino, girasole e quinoa) che sprigionano i loro oli essenziali. A lievitazione naturale (con licoli), una parte del suo riposo è fatta in frigo, così da poter maturare ed essere più leggero. Inoltre la sua idratazione di circa il 70%, lo porta ad essere tanto alveolato, come pare essere tanto di moda in questo periodo. Allora cosa aspetti? Provalo e dimmi come lo hai trovato!
PANE & LIEVITATI, TORTE SALATE
Pane semintegrale – farina tipo 1 ed integrale
E’ un pane a lievitazione naturale, perché fatto con il li.co.li. Lo preparo spesso, perché al contrario di quello bianco, questo ha un sapore in più. Non è difficile da fare. In particolare, è nato nel periodo di San Valentino, da qui l’intaglio a forma di cuore che si vede in foto. Seguendo il passo dopo passo, avrai degli ottimi risultati, stupendo parenti ed amici!
Focaccia croccante tricolore (con li.co.li.)
E’ una focaccia sottile e croccante, a lievitazione naturale, con ben 30 ore di maturazione in frigo. Alla fine avrai un risultato leggero e digeribile, impastando a mano e cuocendo nel forno elettrico di casa, senza pietra refrattaria o simili ma sulla semplice leccarda bollente!
Tortano dolce alle fragole e cioccolato (con li.co.li.)
Con l’arrivo della stagione delle fragole, ho iniziato a pensare ad un dolce lievitato per la colazione o per la merenda che non fosse molto difficile e si sa, le fragole col cioccolato fanno un bel matrimonio! E’ ispirato al classico tortano napoletano ma in versione dessert.
Pane multicereale (con licoli)
Questo pane è adatto alle alimentazioni particolari, perché ricco di semini salutari, privo di farina bianca ed a lievitazione naturale. Contiene farina integrale, tipo 1 e multicereale, quanto mi piacciono queste farine! Danno tanto sapore!
Quiche piselli e uova (senza panna)
Di solito le quiche sono fatte con la panna; io ti propongo una sorta di rivisitazione, priva di questa, in quanto preparandola sempre di sera, non voglio risulti pesante.
Torta rustica salsiccia cime di rapa
Torta rustica con salsiccia e paté di cime di rapa… Può sembrare una ricetta invernale, invece non lo è! E’ adatta a coloro che amano il connubio tra salsiccia e rape, come il mio compagno! E’ un’ottima soluzione, quando non si ha idea su cosa preparare da mangiare, perché è di facile realizzazione. In più, avendo scoperto questo gustoso paté […]
Plumcake alla giardiniera (salato)
Plumcake alla giardiniera… E’ estate e di solito si cercano ricette sfiziose da preparare per scampagnate al mare o in montagna. E’ un periodo che ho riscoperto l’uso del mascarpone ed ho capito che non è solo l’ingrediente principale del tiramisù ma è un ottimo formaggio che rende le preparazioni da forno molto morbide. Quindi, avendo in casa del mascarpone ed […]
Torta rustica alle verdure (facile e veloce)
Hai presente quando vorresti preparare qualcosa di creativo e sfizioso, senza impiegare troppo tempo? Bene, questa è la ricetta che fa per te!! È quella classica preparazione che può esserti utile, quando hai della pasta sfoglia inutilizzata in frigo oppure quando hai invitati che non amano particolarmente la carne! Quando ti piacciono tanto le verdure (melanzane e zucchine).