Focaccia croccante tricolore

Focaccia croccante tricolore… L’ho pensata in onore del 25 aprile, festa della liberazione. In questo giorno, la nostra bandiera è esposta e svolazzante su tutti i balconi, così ho fatto in modo che il tricolore arrivasse anche sulla nostra tavola!
E’ una focaccia sottile e croccante, a lievitazione naturale, con ben 30 ore di maturazione in frigo. Alla fine avrai un risultato leggero e digeribile, impastando a mano e cuocendo nel forno elettrico di casa, senza pietra refrattaria o simili ma sulla semplice leccarda bollente!
Ed allora andiamo a vedere come si fa la focaccia croccante tricolore…

Ingredienti della focaccia croccante tricolore

Per l’impasto

  • 200 g Farina 0 (11, 12 proteine)
  • 120 g Farina tipo 1
  • 64 g Licoli
  • 210 g Acqua
  • 15 g Olio di oliva
  • 8 g Sale

Per la farcitura

  • 150 g Pomodorini ciliegino
  • 30 g Rucola
  • 50 g Grana Padano DOP (A julienne)
 

Preparazione

Inserire in una terrina, nella quale saranno presenti i due tipi di farina, il licoli e mescolare. Versare l’acqua in più riprese, poi l’olio, continuando ad impastare fino a suo completo assorbimento ed infine il sale.

Ribaltare sulla spianatoia e lavorare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Far riposare scoperto 20 minuti.

Effettuare, poi, 3 giri di pieghe a tre, con un intervallo di 30 minuti tra l’una e l’altra.

Pirlare e trasferire in ciotola oleata, coperta da pellicola. Porre in frigo per 30 ore.

Tirare fuori dal frigo e far acclimatare per un’ora e mezza. Stagliare, dividendo l’impasto in due panetti di circa 330 g l’uno, pirlare e porre al caldo, in un contenitore oleato a raddoppiare (a me ha impiegato 3 ore).

Pre-riscaldare il forno, con all’interno la leccarda, alla massima temperatura, ventilato.

Stendere l’impasto, posizionare sulla leccarda bollente e cuocere sull’ultimo ripiano in basso per circa per 7-8 minuti (farà fede la doratura!).

A cottura ultimata, farcire con la rucola, il formaggio ed i pomodorini, nell’ordine dei colori della nostra bandiera.

Buona Focaccia tricolore!

La Vostra Cheffa 🙂

 

N.B. DE LA CHEFFAZZURRA (Conversioni)

La quantità della pasta madre solida, adatta alla ricetta, è di 96 g con l’uso di 200 g farina 0 (come scritto negli ingredienti) ma di soli 100 g della farina di tipo 1 (anziché i 120 g segnalati).

La quantità del lievito di birra, adatto alla ricetta, è di 2 g che dovrà essere sciolto in 30 g di acqua tiepida (comprensivi nei 210 g di acqua indicati nella ricetta).

Potrebbe interessarti anche qualche idea sul pane!

Vieni a trovarmi sui social!

Sono anche su Facebook, alla pagina La CheffAzzurra! Vieni a trovarmi anche lì! E se ti piacciono le foto, mi trovi anche su Instagram, al profilo La CheffAzzurra! Vieni a seguire le mie storie!  Ogni giorno, i retroscena dei miei esperimenti. 

Se ti è piaciuta la ricetta, supportami condividendola!